Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

martedì 25 marzo 2025

«Napoli milionaria!» quel venticinque di marzo del 1945 - Nel 1913 la novella «L'abito nuovo» di Pirandello con un Crispucci che indossava lo stesso vestito «da tempo immemorabile» - Fra il 1935 ed il Trentasette la commedia a doppia firma

Oggi decenni fa, 



il venticinque di marzo del 1945,



la prima della commedia teatrale «Napoli milionaria» 



di Eduardo De Filippo,
 
 
 
la prima opera teatrale della raccolta «Cantata dei giorni dispari»,



il quale precedentemente aveva lavorato con il mio concittadino, 



con Luigi Pirandello, 
 
 
 
a  «L'abito nuovo», 



firmandolo a quattro mani,  
 
 
 
appartenente alla «Cantata dei giorni pari» 
 
 
 
di Eduardo De Filippo, 
 
 
 
dalla novella pirandelliana «L'abito nuovo»,
 
 
 
da «Donna Mimma»
 
 
 
delle «Novelle per un anno» 
 
 
 
di Luigi Pirandello.
 
 
 
Eccovi l'incipit letterario, 
 
 
 
le prime parole della novella pirandelliana:
 
 
 
L’abito che quel povero Crispucci indossava da tempo immemorabile non era più considerato come una cosa soprammessa al suo corpo, una cosa che si potesse cambiare.

Nessun commento:

Posta un commento