Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

giovedì 28 agosto 2025

Nel testo di «Stasera a casa di Luca» di Silvia Salemi gli anni «aridi, sterili, vuoti», chissà se ancora senza vocazione spirituale o meno e senso di vita - Il concerto, forse per CMPopIt, stasera in una città confinante con la sua #AlmanaccoMusicale Lello Analfino, la primaria di Medicina del San Giovanni di Dio per CMSalute, Loredana Errore e l'età già sopra i 50 di Mario Biondi - con numerosi figli - Ha anche i nipotini e/o le nipotine oppure è presto? L'affido familiare rivolto a sposati e single, anche riguardante casi di detenzione dei parenti diretti «stretti» - Ivan Segreto e gli Shakalab

I vostri sono anni «aridi, sterili, vuoti»,

  


come nel testo della canzone «Stasera a casa di Luca» 
 
 
 
della cantante pop Silvia Salemi e siete
 
 
 
ancora 
 
 
 
alla ricerca della vostra vocazione nella vita oppure 
 
 
 
la avete trovata?
 
 
 
Ed il concerto, 
 
 
 
forse per CMPopIt,
 
 
 
per CMMusica
 
 
 
stasera a Favara (Ag - provincia di Agrigento), 
 
 
 
in questa città confinante con la mia Agrigento.
 
 
 
Altro su Silvia Salemi più sotto. 
 
 
 
Buon lavoro all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento alla zia di CMSalute
 
 
 
alla primaria del reparto ospedaliero di Medicina generale, 
 
 
 
a Giuseppina Mira;
 
 
 
alla voce, guida e leader dei Tinturia, 
 
 
 
a Lello Analfino.



Si ascolta 
 
 
 
ancora 
 
 
 
il brano cantato dall’artista agrigentino Lello Analfino 
 
 
 
«Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini)»?



Avete mai visto il video ufficiale di questo brano musicale, 
 
 
 
che vedeva coinvolti artisti come la bravissima, un tempo, Carmen Consoli, 
 
 
 
come l'energetico Roy Paci, 
 
 
 
come il divertente Nino Frassica, 
 
 
 
come Rosario Fiorello,
 
 
 
l'imitatore di Andrea Camilleri di Porto Empedocle (Ag - provincia di Agrigento);
 
 
 
come Mario Biondi (Mario Ranno di Catania, nato il ventotto di gennaio del 1971, agli inizi corista in chiesa, cantante in inglese e già spalla di Ray Charles nel 1988), 
 
 
 
l'uomo del soul e dell'r&b;
 
 
 
come Mario Venuti, 
 
 
 
come suor Cristina, 
 
 
 
come Giovanni Caccamo, 
 
 
 
come Deborah Iurato, 
 
 
 
come Loredana Errore, 
 
 
 
di Agrigento;
 
 
 
come il musicista e cantante folk Mario Incudine, 
 
 
 
come il delizioso musicista e cantante Kaballà, 
 
 
 
come Ivan Segreto, 
 
 
 
di Sciacca (Ag - provincia di Agrigento);
 
 
 
come Giuseppe Anastasi, 
 
 
 
come Roberta Finocchiaro, 
 
 
 
come, appunto, Silvia Salemi, 
 
 
 
come Miele, 
 
 
 
come il bravissimo cantante e musicista folk Carlo Muratori, 
 
 
 
come la voce potente soul di Daria Biancardi, 
 
 
 
come Lidia Schillaci, 
 
 
 
come il Coro interscolastico Vincenzo Bellini di Catania, 
 
 
 
come Daniela Giambra, 
 
 
 
come Picciotto, 
 
 
 
come la Massimo Youth Orchestra, 
 
 
 
l'Orchestra giovanile del Teatro Massimo di Palermo; 
 
 
 
come Patrizia Laquidara, 
 
 
 
come Rosario Di Bella, 
 
 
 
il fratello di Marcella Bella,
 
 
 
di Gianni Bella;
 
 
 
come gli Shakalab, 
 
 
 
forse di Sciacca, saccensi;
 
 
 
come Tony Canto, 
 
 
 
come Vincenzo Spampinato, 
 
 
 
come Caterina Anastasi e Manola Micalizzi dei Babil On Suite.
 
 
 
Il testo della canzone è di Kaballà, 
 
 
 
di Vincenzina Cirillo, 
 
 
 
di Lello Analfino, 
 
 
 
le musiche di Kaballà, 
 
 
 
la produzione artistica di Christian Rigano e la produzione esecutiva di Nuccio La Ferlita e Alessandra Nalon.



Da Mario Biondi passo 



all'affido familiare,



che «è un'istituzione dell'ordinamento civile italiano che si basa su un provvedimento temporaneo che si rivolge a bambini e a ragazzi fino ai diciotto anni di nazionalità italiana o straniera, che si trovano in situazioni di instabilità familiare.»,
 
 
 
come scrive Wikipedia,
 
 
 
la quale aggiunge:
 
 
 

«Possono offrire la disponibilità all'affidamento sia coppie coniugate con figli o senza, sia persone non coniugate.»

 
 
 
Maggiori informazioni proprio su Wikipedia alla voce sull'affido familiare.
 
 
 
Se non sbaglio,
 
 
 
la professoressa universitaria Chiara Giaccardi,
 
 
 
che era stata correlatrice della mia tesi universitaria in Sociologia della comunicazione all'Università cattolica di Milano,
 
 
 
non avevo scelto quest'università per motivi religiosi e di fede,
 
 
 
suo marito,
 
 
 
un altro prof di Sociologia nella stessa università,
 
 
 
avevano avuto affidati bambini,
 
 
 
oltre a quelli che avevano.
 
 
 
Possono accedere all'affidamento anche single senza figli.
 
 
 
Grazie all'agenzia Dire, 
 
 
 
alle «Celebrità nate in questo giorno» 
 
 
 
dell'almanacco del sito d'informazione Scrivo libero
 
 
 
al motore di ricerca Ecosia;
 
 
 
ad Angolo testi;
 
 
 
a Visit Agrigento.
 
 
 
E buon compleanno a Mario Biondi, 
 
 
 
che aveva già più di cinquant'anni nel 2023,
 
 
 
ed ancora un po' di più ora.

Nessun commento:

Posta un commento