Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

mercoledì 6 agosto 2025

«Alleggiu», anche secondo Edoardo De Angelis, da «Tintinnabula» di Ezio Noto, di Caltabellotta - Spero di incontrarlo presto e parlargli divertendomi al suo festival - La «Grande Sud Orchestra» - che CMEtnoMusica aveva sentito cantare, suonare e ballare due sere fa - aveva anche realizzato «Il Sud che suona» - E stasera sarà nella mia città

Chissà se in futuro la «Grande Sud Orchestra»

 

 

 

suonerà e reciterà cantando

 

 

 

il brano musicale «Alleggiu»

 

 

 

con una voce non so di chi,

 

 

 

suppongo di Edoardo De Angelis,

 

 

 

con questa voce narrante pochissimo in siciliano e moltissimo in italiano, 

 

 

 

davvero pochissimo in lingua siciliana,

 

 

 

soltanto la parola «Alleggiu»,

 

 

 

che ha il significato di lentamente, piano,

 

 

 

quasi tutto in lingua italiana,

 

 

  

accompagnata da una musica elettronica e, 

 

 

 

suppongo e tiro ad indovinare, 

 

 

 

una fisarmonica,

 

 

 

interpretata da Ezio Noto,

 

 

 

di Caltabellotta (Ag - provincia di Agrigento),

 

 

 

che ho conosciuto anni fa e conosco ancora, 

 

 

 

per fortuna,

 

 

 

grazie ad un pittore ed uomo di cultura e d'arte pittorica, Giovanni Proietto,

 

 

 

in questo mio inciso culturale.

 

 

 

L'anno scorso, 

 

 

 

un'estate fa ero andato a Caltabellotta per la sua rassegna musicale Dedalo Festival,

 

 

 

ma non c'ero riuscito,

 

 

 

e così avevo visitato la bella Caltabellotta,

 

 

 

in cui ero stato decenni fa per il presepe vivente;

 

 

 

quest'estate spero di partecipare al festival musicale.

 

 

 

Anni fa avevamo realizzato un selfie a tre io, Ezio e Giovanni, sorridenti,

 

 

 

ed io scattavo la fotografia;

 

 

 

Giovanni lo ho incontrato una sera circa una settimana fa o più,

 

 

 

lui era insieme a sua figlia, 

 

 

 

credo si chiami Benedicte o abbia un nome simile 

 

 

 

(potete vedere un video su CMViaggi su YouTube con loro che dipingono su parete a Siculiana, nell'Agrigentino), 

 

 

 

lo ho incontrato casualmente e nuovamente ad un concorso e rassegna di pittura di strada a Porto Empedocle (Ag - provincia di Agrigento)




e lì era giurato,




mi aveva salutato lui ed avevo alzato gli occhi e salutato e gli avevo parlato,

 

 

 

ed avevamo parlato.




«Alleggiu»  

 

 

 

interpretata anche da Edoardo De Angelis,

 

 

 

tratta ed estratta dall'album discografico «Tintinnabula»,

  

 

 

uscito e pubblicato il ventuno di maggio del 2025,

 

 

 

proprio di Ezio Noto,

 

 

 

compratelo.

 

 

 

Spero davvero di vendergli album e dischi all'estero presto,

 

 

 

se lui vorrà,

 

 

 

mi auguro davvero di collaborare con lui.

 

 

 

La «Grande Sud Orchestra»,

 

 

 

invece,

 

 

 

in concerto in un chiostro di un teatro,

 

 

 

maggiori informazioni a fine testo.

 

 

 

Tre anni fa, 

 

 

 

o anche di più, 

 

 

 

insieme alla rosticceria siciliana era stata al CalaMambrù di Andrea Vita.

 

 

 

La «Grande Sud Orchestra»

 

 

 

in concerto, 

 

 

 

stavolta,

 

 

 

invece,

 

 

 

al chiostro del Teatro Pirandello di Agrigento, 

 

 

 

per i «Giardini culturali»

 

 

 

di «Sinfonie di una capitale»

 

 

 

il sei di agosto del 2025 alle ventuno.

 

 

 

Precedentemente, 

 

 

 

invece, 

 

 

 

il giovedì undici di agosto del 2022, 

 

 

 

alle ventuno e trenta.

Nessun commento:

Posta un commento