Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

giovedì 14 agosto 2025

[Da] I 3 periodi - chiave dell'interesse di Borges per il tango e le milonghe - «Blanca e le niñas viejas» della Rinaldi - «L'invenzione della poesia» ed «Elogio dell'ombra» [Da aggiornare su questi libri]

Spero di scrivervi presto successivamente dei tre periodi - chiave

 

 

 

dell'interesse per il tango

 

 

 

per le milonghe

 

 

 

dello scrittore argentino e sudamericano Jorge Luis Borges

 

 

 

Robin Fiddian nel capitolo 13 

 

 

 

dalla «Parte I - Sè stesso, famiglia e la nazione Argentina», 

 

 

 

del saggio e libro «Jorge Luis Borges in Context»

 

 

 

scrive 

 

 

 

che Borges si era impegnato 

 

 

 

con queste forme vernacolari.

 

 

 

Credo 

 

 

 

che la prossima volta   




scriverò delle forme vernacolari.




Non so ancora 

 

 

 

di cosa scrivere,




invece,




su «Blanca e le niñas viejas» 

 

 

 

di Patrizia Rinaldi;




sui libri «L'invenzione della poesia» 

 

 

 

ed «Elogio dell'ombra».

Nessun commento:

Posta un commento