Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

domenica 17 agosto 2025

[Da] #Video L'«Orestea» eschilea di «Agamennone», «Elettra» ed «Eumenidi» noiosissima da 💤 😴 perché non rappresenta i 3 testi originali in più giorni e si dimentica il giorno successivo - Sicuramente ci sono le Erinni simil-feline guidate da una «capa» e «bossetta» che sa il fatto suo dalla voce «cattiva» molto gradevole, «frizzante» ed affascinante - Ma quanti li conoscono? 4 gatti e 3 cani? Per un nuovo testo teatrale è necessaria un'innovazione basata sul sapere, ma per molti - E la scuola non la ha consentita per decenni - CMTeatro è arrivato a questa verità con difficoltà dopo molto tempo e si dedica alla diffusione dei classici a numerose più persone - I padri che generano senza madri - «Dalla sofferenza nasce la conoscenza» - Come posso giudicarla questa tragedia «con l'ammorbidente»? [Da aggiornare molto lentamente con le prime parole di queste eventuali «delizie gustose» del passato]

 L'«Orestea» 

 

 

 

di Eschilo di Gela (Cl - provincia di Caltanissetta),

 

 

 

 la trilogia delle tragedie teatrali «Agamennone», 

 

 

 

«Elettra» 

 

 

 

ed «Eumenidi», 

 

 

 



che «CMLibri al teatro all'aperto», 

 

 

 

«CMLibri al teatro» 

 

 

 

ha più o meno visto. 

 

 

 

Buona lettura presto su questo blog sui libri, 

 

 

 

sul teatro, 

 

 

 

sull'antichità greca, 

 

 

 

sugli archeoviaggi, 

 

 

 

sulla cultura, 

 

 

 

sul tempo libero.

 

 

 

Video sul mio videoblog su CMLibri su Pinterest. 

 

 

 

Seguitemi 

 

 

 

là 

 

 

 

e qui, 

 

 

 

sulle altre reti sociali, 

 

 

 

condividete, 

 

 

 

leggete 

 

 

 

moltissimi altri testi 

 

 

 

tramite i tag, 

 

 

 

comunicate con me, 

 

 

 

scrivetemi 

 

 

 

se volete visitare 

 

 

 

la Torre Carlo V dei reperti archeologici di Porto Empedocle (Ag - provincia di Agrigento), 

 

 

 

persino la Valle dei templi, 

 

 

 

soprattutto quando è gratis. 

Nessun commento:

Posta un commento