Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

domenica 23 novembre 2025

Franco Nero, nato il 23 novembre 1941, Abele nel film «La Bibbia», del 1966, di Huston; Lancillotto e «Camelot» da «Re in eterno» di T. H. White e «La morte di Artù» di Malory, il colonnello Valerio, «Mussolini ultimo atto» - Il «potente» duca di Cornovaglia e sua moglie, la guerra per lungo tempo, il re di tutta l'Inghilterra

L'attore cinematografico Franco Nero è nato 

 

 

 

il ventitre di novembre del 1941 ed era stato Abele nel film «La Bibbia»,

 

 

 

del 1966,

 

 

 

di John Huston. 




Tramite il tag e l'etichetta «Abele»

 

 

 

potete 

 

 

 

leggere 

 

 

 

moltissimo altro.

 

 

 

Vorrei scrivervi negli anni anche del film «Camelot»,

 

 

 

del personaggio cinematografico interpretato da Franco Nero, Lancillotto,

 

 

 

di questo personaggio cinematografico,

 

 

 

poco sulla serie di romanzi «Re in eterno»

 

 

 

di T. H. White - Terence Hanbury White;

 

 

 

molto di più, in teoria, 

 

 

 

sul romanzo cavalleresco in inglese medio «La morte di Artù»

 

 

 

di sir Thomas Malory,

 

 

 

morto il quattordici di marzo del 1471. 




Eccovi l'incipit,




le prime parole,




del «Capitolo I»

 

 

 

del «Libro I»:

 

 

 

How Uther Pendragon sent for the duke of Cornwall and Igraine his wife, and of their departing suddenly again.

IT befell in the days of Uther Pendragon, when he was king of all England, and so reigned, that there was a mighty duke in Cornwall that held war against him long time.
 
 
 
Volete 
 
 
 
approfondire,
 
 
 
insieme al mio blog CMTempoLibero,
 
 
 
in un corso  a pagamento ad Agrigento su Abele,
 
 
 
su Lancillotto?
 
 
 
E, dato che Franco Nero era stato 
 
 
 
il colonnello Valerio - Walter Audisio - «Giovanbattista Magnoli»
 
 
 
nel film «Mussolini ultimo atto»,
 
 
 
di tutto ciò avevo scritto qui,
 
 
 
volete visitare, 
 
 
 
con la mia pagina CMViaggi
 
 
 
le coste agrigentine della Sicilia dove sbarcarono gli americani alla fine della Seconda guerra mondiale? 
 
 
 
Vi basta cercare CMLibri
 
 
 
CMViaggi, 
 
 
 
sulle reti sociali e scrivermi, 
 
 
 
contattarmi,
 
 
 
condividere
 
 
 
questo mio contributo testuale grazie ai tag,
 
 
 
alle etichette,
 
 
 
#CMLibri #CMViaggi #CMRomanzi #CMViaggiStoria #CMTempoLibero,
 
 
 
seguirmi sia sulle reti sociali sia qui su Blogger/Blogspot,
 
 
 
leggere 
 
 
 
moltissimo altro
 
 
 
tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette qui sotto a fine testo.
 
 
  
E volete visitare, 
 
 
 
con un adeguato compenso,
 
 
 
anche Ossuccio, Dongo, Germasino e Giulino di Mezzegra nella Tremezzina, 
 
 
 
nel territorio di Tremezzo? 
 
 
 
Contattatemi!
 
 
 
Se sì, 
 
 
 
se volete, 
 
 
 
scrivetemelo, per favore.




Grazie all'e-testo,
 
 
 
al testo elettronico,
 
 
 
della biblioteca dell'Università di Adelaide,
 
 
 
in Australia;
 
 
 
alle righe «Celebrità nate in questo giorno»
 
 
 
della rubrica giornalistica «L'almanacco del giorno»
 
 
 
del sito internet d'informazione agrigentina «Scrivo libero»;
 
 
     
al «Portale Letteratura» 
 
 
 
dell'enciclopedia in rete Wikipedia in italiano.

Nessun commento:

Posta un commento