Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

giovedì 20 novembre 2025

Il primo da mangiare ed il calamaro - Angela Finocchiaro, nata il 20 novembre 1955, le sue origini paterne a Catania, «Io, Peter Pan», il personaggio che «debutta» con «L'uccellino bianco» del 1902, di J. M. Barrie - Il «piccolo ragazzo che mi chiama padre», la madre, il rifiuto cortese - Il secondo con cantalupo e chips di crudo ed insalatina ai 3 pomodori - Le linguine con crema rossa di molluschi e baccalà mantecato - Il gelato al gelso nero con croccante di cioccolato bianco - Gangarossa, come un uomo che conosco, ed Alberto Prestia - Il ristorante di un lido

Sometimes the little boy who calls me father brings me an invitation from his mother: "I shall be so pleased if you will come and see me," and I always reply in some such words as these: "Dear madam, I decline."

 

 

 

Alcune volte il piccolo ragazzo che mi chiama padre mi porta un invito da sua madre: "Sarò così contento se verrai a vedermi" ed io rispondo sempre con alcune tali parole come queste: "Cara signora, rifiuto cortesemente."

 

 

 

Il significato di «pleased»

  

 

 

è «contento»,

 

 

 

«soddisfatto»,

 

 

 

del verbo «to decline»

 

 

 

«rifiutare cortesemente».

 

 

 

Questo l'incipit letterario,

 

 

 

queste le prime parole,

 

 

 

del romanzo «L'uccellino bianco», 

 

 

 

in lingua inglese originale «The Little White Bird»,

 

 

 

del 1902, 

 

 

 

di James Matthew Barrie, 

 

 

 

davvero molto conosciuto come J. M. Barrie,

 

 

 

il romanzo in cui compare per la prima volta il personaggio letterario di Peter Pan.

 

 

 

Questo nome è presente nel titolo del film «Io, Peter Pan»,

  

 

 

del 1989,

 

 

 

quando CMRomanzi, CMLibri

 

 

 

stava quasi per finire la scuola media,

 

 

 

di Enzo Decaro,

 

 

 

con l'attrice cinematografica Angela Finocchiaro, 

 

 

 

con famiglia paterna di Catania,

 

 

 

nata il venti di novembre del 1955,

 

 

 

nel ruolo cinematografico di Daniela.

 

 

 

Non mi invita ad andare a teatro «Il calamaro gigante», 

 

 

 

con adattamento teatrale di Fabio Genovesi, 




l'autore del romanzo da cui è tratto, 




di Angela Finocchiaro, 




l'attrice teatrale che recita in quest'opera teatrale, 




di Bruno Stori.




Un primo con linguine tirate a mano con crema rossa di molluschi e baccalà mantecato, 




un secondo con riccio di calamaro con melone cantalupo e chips di prosciutto crudo e insalatina ai tre pomodori.  

 

 

 

Musica dal vivo con la «Centoquattro live band»

 

 

 

La degustazione era stata curata dal sommelier Luigi Gangarossa. 

 

 

 

Infine un dolce con mezza sfera di gelato al gelso nero con copertura croccante di cioccolato bianco.

 

 

 

Sessanta euro su prenotazione.

 

 

 

Volete 

 

 

 

frequentare 

 

 

 

un corso a pagamento su Peter Pan e «L'uccellino bianco»,

 

 

 

con le pagine CMRicetteMare, CMRicettePesce, CMRicetteCarne, CMRicetteOrtaggi, CMRicetteFrutta, CMRicetteDolci, CMRicette

 

 

 

mangiare 

 

 

 

nei ristoranti di mare e di terra di Porto Empedocle,

 

 

 

di Realmonte (Ag - provincia di Agrigento)?

 

 

 

Se volete,

 

 

 

scrivetemelo

 

 

 

su CMRicette sulle reti sociali,

 

 

 

condividete

 

 

 

questo mio contributo testuale

 

 

 

grazie ai cancelletti #CMRicette #CMRicetteMare #CMRicettePesce #CMRicetteCarne #CMRicetteOrtaggi #CMRicetteFrutta #CMRicetteDolci #CMTempoLibero,

 

 

 

seguitemi

 

 

 

sia lì sulle reti sociali sia qui su Blogger/Blogspot per continuare a deliziare i vostri occhi,

 

 

 

leggete

 

 

 

moltissimo altro

 

 

 

tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette qui sotto a fine testo.

 

 

  

Questo menù era servito al ristorante «Nodo ammare»

 

 

 

del Lido Rossello, 

 

 

 

a Realmonte (Ag - provincia di Agrigento),

 

 

 

con il cuoco Alberto Prestia.

 

 

 

Grazie alla pagina «Cosa fare in città», 




del sito internet d'informazione Agrigento notizie,




al motore di ricerca Ecosia, 




alla pagina di Milano del quotidiano La Repubblica, 




ad una pagina in rete del Teatro Alfieri di Torino;

 

 

 

alla biblioteca in rete WikiSource in inglese,

 

 

 

al «Portale Letteratura»,

 

 

 

al «Portale Cinema»,

 

 

 

dell'enciclopedia in rete Wikipedia in italiano;

 

 

 

alle righe «Celebrità nate in questo giorno»

 

 

 

della rubrica giornalistica «L'almanacco del giorno»

 

 

 

del sito internet d'informazione agrigentina «Scrivo libero»




«Il calamaro gigante» 




nel mio centro di Agrigento, 




nei dintorni di piazza Pirandello, 




al Teatro Pirandello, 




il quattordici di gennaio, 




il quindici di gennaio, 




del 2025.

Nessun commento:

Posta un commento