Un programma televisivo su Camillo Benso,
il conte di Cavour,
forse programma tv dell'otto di giugno del 2020,
per CMViaggiStoria,
per CMViaggi.
Volete visitare la Siculiana (Ag - provincia di Agrigento)
che ha a che fare con Giuseppe Garibaldi?
Leggete molto più in basso in questo mio testo sulla storia italiana, britannica, francese ed europea.
Una unità britannica nel libro e saggio «I Mille? Quarantamila! 1860 – La guerra in Sicilia»
di Salvatore Carreca,
anche sui mille mercenari inglesi e britannici,
gli ungheresi,
i francesi,
dunque dell'Ungheria,
della Francia.
L'intenzione dell'Inghilterra di controllare la Sicilia,
l'apertura del Canale di Suez,
la Sicilia al centro del Mar Mediterraneo come centro strategico molto importante.
Volete visitare,
con CMSaggistica,
con CMLibri,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
questi luoghi storici così «stranieri»,
da tutto il mondo,
e con la consulenza linguistica ed imparando oppure imparando ancora meglio l'italiano,
la lingua italiana,
insieme ad un madrelingua,
magari persino il siciliano,
la lingua siciliana,
con un nativo di qui,
in una dimensione abbastanza «sartoriale»
e più specializzata che sia possibile,
anche Villa Genuardi,
anche tutta la Agrigento più bella?
Proprio ieri o giorni fa ho conosciuto in rete un signore di Marsala (Tp - provincia di Trapani)...
Chissà come andrà con lui.
Scrivetemelo
su CMViaggi,
su CMLibri,
sulle reti sociali,
condividete
questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMLibri #CMViaggi #CMViaggiStoria #CMSaggistica #CMViaggiAg #CMViaggiTp #CMTempoLibero,
seguitemi
sia là sulle reti sociali sia qui su Blogger/Blogspot,
leggete
moltissimo altro
tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette qui sotto a fine testo.
Incontro accanto a via Ugo La Malfa,
nella mia Agrigento,
a Villa Genuardi,
questo mercoledì diciannove di novembre del 2025.
Grazie ad Adriano Viarengo,
alla Rivista storica italiana,
alla televisione agrigentina Teleacras.
Nessun commento:
Posta un commento