Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

sabato 22 novembre 2025

Gide, morto il 19 febbraio 1951, nato il 22 novembre del 1869, «Ritorno dall'Urss», Kruscev, «I nutrimenti terrestri» del '97, «Il trattato di Narciso», l'omosessualità, il premio Nobel

L'isolamento di André Gide, 

 

 

 

nel mondo comunista,

 

 

 

dopo essere nato il ventidue di novembre del 1869 a Parigi, 

 

 

 

dopo aver scritto quel Ritorno dall’Urss in cui pur avrebbe anticipato le cose dette da Nikita Kruscev. 

 

 

 

Per Leonardo Sciascia, 

 

 

 

questo scrittore, 

 

 

 

questo libro,

 

 

 

questa solitudine, 

 

 

 

sarebbe uno dei «modelli più alti d’impegno».

 

 

 

Un tema centrale dell'opera letteraria e della vita di Gide sarebbe stato accettare 

 

 

 

la propria omosessualità senza venir meno 

 

 

 

ai propri valori.




Fra i libri di Gide «Il trattato di Narciso»

 

 

 

(«Le Traité de Narcisse»

 

 

 

in lingua originale francese),

 

 

 

del 1891;

 

 

 

il saggio «I nutrimenti terrestri» 

 

 

 

(«Les Nourritures terrestres»

 

 

 

in lingua originale francese),

 

 

 

del 1897.




Volete 

 

 

 

visitare

 

 

 

la Agrigento di un altro omosessuale molto noto, 

 

 

 

il filosofo Empedocle?

 

 

 

Se sì,

 

 

 

se volete,

 

 

 

scrivetemelo per favore su CMLibri sulle reti sociali,

 

 

 

condividete

 

 

 

questo mio contributo testuale

 

 

 

grazie ai cancelletti #CMLibri #AlmanaccoDiCMLibriOmosessualità #CMTempoLibero,

 

 

 

seguitemi

 

 

 

sia qui sulle reti sociali sia su Blogger/Blogspot,

 

 

 

così da potere leggere altro,

 

 

 

leggete

 

 

 

moltissimo altro

 

 

 

tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette qui sotto a fine testo.




«L'almanacco di CMLibri sull'omosessualità»

 

 

 

ringrazia 

 

 

 

le righe «Celebrità nate in questo giorno»

 

 

 

della rubrica giornalistica «L'almanacco del giorno»

 

 

 

del sito internet d'informazione agrigentina «Scrivo libero»;

 

 

 

il «Portale Premi Nobel»,

 

 

 

il «Portale Lgbt»,

 

 

 

il «Portale Letteratura»,

 

 

 

dell'enciclopedia in rete Wikipedia in italiano.

Nessun commento:

Posta un commento