PRÉFACE
Chaque jour j’attache moins de prix à l’intelligence.
Queste le prime parole della prefazione del saggio «Contre Sainte - Beuve»,
«Contro Sainte - Beuve»,
di Marcel Proust,
pubblicato postumo,
ben molti anni dopo la morte dello scrittore,
pubblicato nel 1954.
Il Liceo Leonardo e il Polo territoriale universitario di Agrigento avevano celebrato
il centenario della scomparsa dello scrittore, saggista e critico letterario Marcel Proust.
In cattedra nell’aula magna di Villa Genuardi il professore universitario Alessandro Madonia,
il docente di Letteratura e cultura francese all’Università degli studi di Palermo,
che aveva proposto una cosiddetta lectio magistralis.
L’evento letterario era stato organizzato dai docenti del Dipartimento di Lingua francese del liceo Leonardo.
dai docenti Alessandro Madonia, Margherita Buscemi, Carmelina Infantino e Concetta Sala.
Buon lavoro a Giovanna Neri,
ad In 3 minuti.
Lo scrittore André Gide era nato il ventidue di novembre del 1869 e morto il diciannove di febbraio del 1951,
era stato un Premio Nobel per la letteratura,
il Premio Nobel per la letteratura del 1947.
Grazie al «Portale Lgbt»,
al «Portale Letteratura»,
dell'enciclopedia in rete Wikipedia,
alla biblioteca libera WikiSource in francese.
Grazie alle righe «Scomparsi oggi»
della rubrica quotidiana «L'almanacco del giorno»
del sito internet d'informazione agrigentina Scrivo libero.
Nessun commento:
Posta un commento