Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

sabato 22 novembre 2025

La «festa di santa Cecilia» del 22 novembre 1786 del «Viaggio in Italia» goethiano in piazza e nella chiesa di S. Pietro, ma anche «all'ombra del grande obelisco» - Pure a «CMRicetteFrutta davanti ai libri» l'uva per due con Tischbein!! Chi mi porterò in ricordo di quei momenti?! - La Cappella Sistina, il «Giudizio universale» ed il ciclo di affreschi di Michelangelo, quasi sicuramente omo - «Dell'architettura tedesca», Orfeo - Il tetto, la cupola, il monte Soratte, le colline vulcaniche verso Tivoli, su Frascati, Castelgandolfo, la pianura e più lontano il mare - «L'aria era immobile e all'interno della palla di rame faceva caldo come dentro una serra» - I cornicioni (su uno «in basso passava il papa, diretto alla sua devozione pomeridiana» per tutti i «parrinari» del mondo...) - E la navata, il consumo del «pasto lietamente frugale in una vicina trattoria» (ho fame!!), Trastevere, i cantori, CMCorale, il violino, il teatro d'opera, «Fra i due litiganti il terzo gode» di Lorenzi al Teatro Valle, la rinuncia ad entrare e CMClassica

La «festa di santa Cecilia» 

 

 

 

del ventidue di novembre del 1786 del «Viaggio in Italia» 

 

 

 

di Johann Wolfgang von Goethe in piazza S. Pietro e nella chiesa di S. Pietro, 

 

 

 

a Roma, 

 

 

 

ma anche «all'ombra del grande obelisco». 

 

 

 

Pure a CMRicetteFrutta

 

 

 

a «CMRicetteFrutta davanti ai libri», 

 

 

 

CMRicette

 

 

 

a «CMRicette davanti ai libri»,

 

 

 

l'uva per due con Wilhelm Tischbein!! 

 

 

 

Chi mi porterò in ricordo di quei momenti?! 

 

 

 

La Cappella Sistina, 

 

 

 

il «Giudizio universale» 

 

 

 

ed il ciclo di affreschi di Michelangelo Buonarroti, 

 

 

 

quasi sicuramente omosessuale. 

 

 

 

Il saggio «Dell'architettura tedesca», Orfeo. 

 

 

 

Il tetto, 

 

 

 

la cupola, 

 

 

 

il monte Soratte, 

 

 

 

le colline vulcaniche verso Tivoli, 

 

 

 

su Frascati, Castelgandolfo, 

 

 

 

la pianura e più lontano il mare. 

 

 

 

«L'aria era immobile e all'interno della palla di rame faceva caldo come dentro una serra».

 

 

 

Ah, questa cupola!

 

 

 

Com'è oggi? 

 

 

 

Più fresca?

 

 

 

I cornicioni (su uno «in basso passava il papa, diretto alla sua devozione pomeridiana» 

 

 

 

per tutti i «parrinari» del mondo...). 

 

 

 

Sappiate che «parrinaro»

 

 

 

in siciliano significa «pretesco».

 

 

 

E la navata, 

 

 

 

il consumo del «pasto lietamente frugale in una vicina trattoria» 

 

 

 

(ho fame!!), Trastevere, 

 

 

 

i cantori per CMCorale

 

 

 

per «CMCorale davanti ai libri»,

 

 

 

per CMMusica

 

 

 

per «CMMusica davanti ai libri»,

 

 

 

il violino, 

 

 

 

il teatro d'opera, 

 

 

 

l'operina «Fra i due litiganti il terzo gode» 

 

 

 

di Giovan Battista Lorenzi al Teatro Valle, 

 

 

 

la rinuncia ad entrare, 

 

 

 

dopo le tante bellezze già godute, 

 

 

 

CMClassica,

 

 

 

«CMClassica davanti ai libri». 




Dalla Roma goethiana,




dal Lazio goethiano,




dall'Italia goethiana,




da tutto il mondo,




volete




visitare,




insieme al mio blog CMTempoLibero,




la Agrigento goethiana,

 

 

 

la mia città?




Se volete,




scrivetemelo su CMLibri

 

 

 

su CMRicette,

 

 

 

su CMMusica, 

 

 

 

sulle reti sociali,




condividete




questo mio contributo testuale




grazie ai cancelletti #CMLibri #CMRicette #CMMusica #CMSaggistica #CMRicetteFrutta #CMRicetteFruttaDavantiAiLibri #CMCorale #CMCoraleDavantiAiLibri #CMClassica #CMClassicaDavantiAiLibri #CMMusicaDavantiAiLibri #CMTempoLibero,

 

 

 

seguitemi

 

 

 

sia sulle reti sociali sia su Blogger/Blogspot per leggere altri miei testi,

 

 

 

leggete

 

 

 

moltissimo altro

 

 

 

tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette qui sotto a fine testo.

 

 

 

Dalla Agrigento goethiana,

 

 

 

e, soggiornando anche ad Agrigento,

 

 

 

dalla Sicilia goethiana,

 

 

 

dall'Italia goethiana,

 

 

 

dall'Europa goethiana,

 

 

 

con un cospicuo vantaggio,

 

 

 

mettendoci d'accordo,

 

 

 

volete 

 

 

 

visitare 

 

 

 

il centro di Roma e la città del Vaticano?




Vale quanto scritto sopra.

Nessun commento:

Posta un commento