Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

mercoledì 19 novembre 2025

«Il maestro» con Favino,«Stella stai» di Tozzi, «Cuccurucucù Paloma» di Battiato per CMCantautori, il racconto, l'azione, il trailer, i circoli del tennis della città di CMViaggiSport, il quale lo praticava un po' quando era adolescente, forse prima forse dopo - I più che settant'anni di Baglioni - Gli spaghetti e l'uovo per CMRicette

Per il racconto, 
 
 
 
che incuriosisce, 
 
 
 
di una storia, 
 
 
 
tipico del cinema italiano,
 
 
 
per l'azione abbastanza presente,
 
 
  
per l'ascolto delle canzoni «Stella stai»
 
 
 
di Umberto Tozzi e «Cuccurucucù Paloma» 
 
 
 
di Franco Battiato,
 
 
 
la prima con il verso musicale «Stai, stella, stai, su di me questa notte»,
 
 
 
la seconda con il verso «Il mondo è grigio, il mondo è blu»;
 
 
 
con gli spaghetti per CMRicettePasta,
 
 
 
 
 
 
con il proverbio «Meglio un uovo oggi che una gallina domani»,
 
 
 
con la gallina oggi,
 
 
 
con l'infelicità,
 
 
 
dunque anche con le uova per CMRicetteUova...,
 
 
   
il trailer cinematografico del film «Il maestro»
 
 
 
di Andrea Di Stefano ha convinto CMViaggiSportCMViaggi
 
 
 
ad andare a vedere questo film italiano con il tennis,
 
 
 
con Pierfrancesco Favino (Raul Gatti,
 
 
 
che vantava anche un titolo sportivo al Foro Italico,
 
 
 
a Roma),
 
 
 
con Francesco Menichelli (Felice),
 
 
 
con l'attore cinematografico dellaserie tv «Il commissario Ricciardi» (sarà il padre di Felice?).
 
 
   
Altro su Favino nelle prossime righe.
 
 
 
«Giù la maschera»
 
 
 
a Palermo, 
 
 
 
anni fa,
 
 
 
circa quattro anni fa,
 
 
 
dopo l’uccisione dei giudici Falcone e Borsellino.



Il cantautore Claudio Baglioni aveva organizzato, poi, 
 
 
 
su un'isola su cui mi sono trovato abbastanza male,
 
 
 
sulla quale preferisco non ritornare,
 
 
 
se non per motivi soprattutto di convenienza economica sicura,
 
 
 
di soldi da guadagnare in maniera certissima,
 
 
 
a Lampedusa (Ag - provincia di Agrigento) 
 
 
 
dieci edizioni del festival O’ Scià,
 
 
 
che non esiste più,
 
 
 
non è duraturo.



Aveva pubblicato

 

 

 

«In questa storia che è la mia»

 

 

 

con cui dall’Opera di Roma, 

 

 

 

non ci sono mai andato e suppongo che non ci andrò mai,

 

 

 

era stato sulla piattaforma ITsART, 

 

 

 

chissà se esista ancora,

 

 

 

con un evento in streaming con la partecipazione di Pierfrancesco Favino, 

 

 

 

con l’etoile Eleonora Abbagnato, 

 

 

 

con i palchi, 

 

 

 

con la platea, 

 

 

 

con il foyer, 

 

 

 

con i camerini.

 

 

 

Volete visitare 

 

 

 

la Agrigento del tennis, 

 

 

 

degli spaghetti, 

 

 

 

delle uova,

 

 

 

dei cavatelli all'agrigentina,

 

 

 

della musica e dei set cinematografici del passato?

 

 

 

Scrivetemelo 

 

 

 

su CMViaggi, 

 

 

 

su CMRicette,

 

 

 

su CMMusica,

 

 

 

sulle reti sociali,

 

 

 

condividete

 

 

 

questo mio contributo testuale con i cancelletti #CMViaggi #CMMusica #CMRicette #CMViaggiSport #CMCantautori #CMRicettePasta #CMRicetteUova #CMTempoLibero,

 

 

 

seguitemi

 

 

 

sia sulle reti sociali

 

 

 

sia qui su Blogger/Blogspot per leggere moltissimo altro,

 

 

 

leggete 

 

 

 

moltissimo altro immediatamente tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette qui sotto a fine testo.

 

 

  

Grazie ai lanci d'agenzia di stampa Italpress sul sito internet agrigentino Grandangolo;

 

 

 

alla casa di distribuzione cinematografica Vision Distribution, 

 

 

 

alla casa di produzione cinematografica Indiana Production,

 

 

 

alla Indigo Film.




Non credodi avere visto il film «L'ultima notte di amore».

Nessun commento:

Posta un commento