La pasta biologica,
le farfalle di farro integrale biologico con trafilatura ruvida,
oramai sono
una certa abitudine per «CMRicettePasta al supermercato»,
per «CMRicette al supermercato»,
per CMRicettePasta,
per CMRicette,
ma anche molto di tanto in tanto perché l'integrale a «CMSalute al supermercato»
non fa sempre bene anche se
non c'è nulla di relativamente particolare.
E da Casteldidone (Cr - provincia di Cremona),
da tutta la provincia di Cremona,
dalla Lombardia,
da Bologna,
dalla provincia di Bologna,
dall'Emilia e dall'Emilia Romagna,
fra alcune righe capirete
perché questo riferimento,
da tutto il mondo,
volete
visitare,
insieme al mio blog CMTempoLibero,
la Agrigento delle coltivazioni biologiche?
Se volete,
scrivetemelo su CMRicette sulle reti sociali,
condividete
questo mio contributo testuale
grazie ai cancelletti #CMRicette #CMSalute #CMRicettePasta #CMRicettePastaAlSupermercato #CMRicetteAlSupermercato #CMSaluteAlSupermercato #CMTempoLibero,
seguitemi
sia là sulle reti sociali
sia qui su Blogger/Blogspot,
leggete
moltissimo altro
tramite alcuni dei tag ed alcune delle etichette qui sotto a fine testo.
Farfalle di farro integrale biologiche a trafilatura ruvida acquistate
o al relativamente nuovo supermercato della Conad di via Gioeni,
qui nel centro della mia Agrigento,
oppure al Conad Superstore di via delle Fosse ardeatine,
a Villaseta,
ugualmente nellamia Agrigento,
prodotte
da una società a responsabilità limitata nello stabilimento di Casteldidone,
sulla Strada provinciale 9 (Sp. 9),
dalla Luzi srl,
per una sc,
per una società cooperativa,
di via Michelino 59,
a Bologna,
per la Conad sc,
pasta venduta con marchio commerciale «verso natura Conad»,
nell'offerta del biologico di «verso natura Conad».
Nessun commento:
Posta un commento