Non ho mai mangiato nessun prodotto alimentare con il grano antico della Chiattulidda licatese,
non sono mai stato a Trabia (Pa - provincia di Palermo),
che sembra sia la patria dell’Itrya,
che dovrebbe essere l'antenato dello spaghetto,
dove avrebbe luogo la Sagra della nespola e degli spaghetti.
Suppongo non abbia mai mangiato neanche la nespola di Trabia.
E chissà in quali fonti arabe del XII secolo sia citata l’Itrya,
che potrebbe essere una pasta filiforme essiccata.
Chiederò anche ad un mio conoscente bagherese se conosca il cuoco e chef stellato Nino Ferreri,
del ristorante Limu,
in cui non sono mai stato,
di Bagheria (Pa - provincia di Palermo).
Mai mangiato il suo cibo di strada d'autore,
altrove sì,
anche non di cuoco stellato.
Avevo visto i pupi del maestro puparo Enzo Mancuso di Catania, catanese.
Mai stato al Museo dello spaghetto.
Chissà quando si sentirà Rosa Balistreri nella mia Agrigento,
suonata da musicisti di Agrigento?
Grazie a Gaetano Ravanà su Teleacras.
Nessun commento:
Posta un commento