La sceneggiatura cinematografica originale di Mario Monicelli - nato il sedici di maggio del 1915 -
per il film,
per la commedia cinematografica musicale,
«La donna è mobile»,
del 1942,
scritta con Marcello Marchesi,
con Leo Catozzo,
mi fa pensare all'aria dell'opera «Rigoletto»
di Giuseppe Verdi,
potrei citarvi parte dei versi,
del testo del libretto;
anzi,
eccoveli qui:
La donna è mobile
Qual piuma al vento,
Muta d'accento - e di pensiero.
Qual piuma al vento,
Muta d'accento - e di pensiero.
Che deriverebbe da una frase di re Francesco I di Francia,
regnante dal 1515 al 1547.
«Souvent femme varie, – Bien fol est qui s'y fie!»
Per arrivare al dramma teatrale «Il re si diverte»
di Victor Hugo:
«Une femme souvent – N'est qu'une plume au vent!»
Potrei anche pubblicarvi la registrazione audio 🔉,
prima o poi,
cantata da Enrico Caruso.
Grazie alle righe «Celebrità nate in questo giorno»
della rubrica «L'almanacco del giorno»
di «Scrivo libero».
A Wikipedia.
Nessun commento:
Posta un commento