Lettori fissi

You Tube: CMMusica, CMLibri, CMViaggi e CMGiardinaggio!

Seguite CMViaggi su Pinterest

Spotify for Podcasters - CMViaggi, CMLibri, CMRicette, CMMusica e CMSalute

CMViaggi CMLibri CMRicette CMMusica CMSalute

CMLibri su Tumblr

CMLibri su Tumblr

Bloglovin' - CMTempoLibero - CMRicette

Bloglovin' Follow Follow

venerdì 6 giugno 2025

«Sex Bomb» di Tom Jones, nato il 7 giugno 1940, il limite dello spiare e l'ascoltare secondo CMSoulIt ed, eventualmente, tutti noi, l'imperativo in inglese

Conoscete l'imperativo in inglese,

 

 

 

che ho spiegato numerosi mesi fa in questo anno scolastico che ora sta finendo,  

 

 

 

e che dà quasi l'inizio alla canzone «Sex Bomb» 

 
 
 
composta da Tom Jones,
 
 
 
che nasceva il sette di giugno del 1940,
 
 
 
la cui nascita ricorre in questa data,
 
 
 
risale a quel giorno,
 
 
 
a quel mese,
 
 
 
a quell'anno?
 
 
   

Canzone internazionale interpretata da Tom Jones, 

 

 

 

da Mousse T., 

 

 

 

e con la continuazione, 

 

 

 

ugualmente all'imperativo,

 

 

 

sullo spiare il soggetto narratore della canzone pop-soul, 

 

 

 

il «me».

 

 

 

E dove finisce il limite dello «spiare»?

 

 

 

Non si deve spiare completamente l'amato o l'amata?

 

 

 

Secondo me, 

 

 

 

forse, 

 

 

 

lo spiare potrebbe andare bene se si fa del bene,

 

 

 

o, almeno, 

 

 

 

se non si fa del male.

 

 

 

Questo sicuramente. 

 

 

   

Da notare che questo testo della canzone mi sembra abbastanza ironico.




Prima dello spiare c'era l'ascoltare.




Voi ascoltate? 

 

 

 

Cerco di impegnarmi nell'ascoltare.

Nessun commento:

Posta un commento